Percorsi di Alta Formazione
Prendersi cura di sé, del proprio essere artista. Non essere eterni studenti ma studiare, studiare. Assumersi la responsabilità civile della propria professione, nutrire la vocazione; prendersi il tempo della pura ricerca accanto a maestri indiscussi della scena teatrale internazionale per frequentare il proprio strumento d'attore, per innalzare la consapevolezza, l'analisi. Quello della ricerca è un tempo benedetto, atossico, improduttivo sì! È un tempo necessario. Per questo Piccola Compagnia della Magnolia - che ha sempre portato avanti con rigore la propria personale ricerca, presupposto fondamentale per la creazione dei suoi spettacoli - negli anni ha costantemente promosso l'alta formazione accogliendo maestri da tutto il mondo e costruendo occasioni di studio. Da queste premesse nascono i Percorsi di Alta Formazione: una piccola goccia a tutela delle sorti del teatro in questo paese, un atto d'amore verso gli artisti.
2013 - Cantieri di Alta Formazione
Claudio Morganti (Italia) | Studio su Caligola | dal 4 al 9 luglio - Teatro Comunale (Avigliana)
Philippe Hottier (Francia) | Dall’Attore al Clown | dal 13 al 26 luglio - Teatro Comunale (Avigliana)
Roberto Latini (Italia) | Incontro con l’Attore | dal 4 al 5 settembre - Teatro Comunale (Avigliana)
Linda Wise (Francia) | La Voce - Un Punto di Vista | dal 2 all’ 8 settembre - Teatro Comunale (Avigliana)
2014 - Cantieri di Alta Formazione
Nicole Kherberger (Germania) | Building Characters | dal 12 al 17 agosto - Teatro Comunale (Avigliana)
Valter Malosti (Italia) | Laboratorio sul verso shakespeariano | dal 26 al 30 agosto - Teatro Comunale (Avigliana)
Massimiliano Civica (Italia) | Il mestiere della recitazione| dal 19 al 23 agosto - Teatro Comunale (Avigliana)
2015 - Cantieri di Alta Formazione
Danio Manfredini (Italia) | Studio sull’attore | dal 3 al 7 luglio - Teatro Comunale (Avigliana)
Naira Gonzalez (Argentina) | Viaggio di voce | dall’ 8 al 12 luglio - Tetro Comunale (Avigliana)
Mario Gonzalez (Guatemala) | Dalla maschera neutra al clown | dal 13 al 17 luglio - Teatro Comunale (Avigliana)
Massimo Sgorbani (Italia) | NdN – Network drammaturgia Nuova | dal 4 all’8 settembre - Teatro Comunale (Avigliana)
Claudio Collovà (Italia) | Ogni qualvolta levo gli occhi dal libro (da Rilke) | dal 8 al 14 settembre - Teatro Comunale (Avigliana)
2016 - Cantieri di Alta Formazione
Michele Di Mauro (Italia) | Anatol di Schnitzler - Uno studio _tracce d’avvicinamento | dal 15 al 30 settembre - Teatro Comunale (Avigliana)
Mario Gonzalez (Guatemala) | Dalla maschera neutra al clown | dal 14 al 19 novembre - Teatro Comunale (Avigliana)
2017 - Maestrale ( progetto realizzato grazie al sostegno di SIAE- Sillumina e Funder35 )
Declan Donnellan e Nick Ormerod (Inghilterra), Cheek by Jowl | The Carnal Space | dal 15 al 21 giugno - Teatro Comunale (Avigliana)
Enrique Pardo e Linda Wise (Francia), Phantheatre | Il teatro coreografico | dal 8 al 16 luglio - Teatro Comunale (Avigliana)
Jean-Jacques Lemêtre (Francia), Théâtre du Soleil | Il Corpo musicale | dal 4 al 10 settembre - Teatro Comunale (Avigliana)
Oskaras Koršunovas (Lituania), Oskaro Koršunovo Teatras | Cleansed (di Sarah Kane) | dal 25 al 31 ottobre - Teatro Comunale (Avigliana)
Gabriele Vacis (Italia) | Schiera - una pratica d‘attenzione | dal 25 novembre al 1 dicembre - Teatro Comunale (Avigliana)
2018 - Maestrale
Michele Di Mauro (Italia) | Intorno a Medea | dal 27 agosto al 1 settembre - Atelier Magnolia, Bunker (Torino)
Claudio Collovà (Italia) | Verso Rilke | dal 22 al 29 settembre - Atelier Magnolia, Bunker (Torino)
Tomi Janežič (Slovenia) | Principles in Acting | dal 22 al 28 ottobre - Atelier Magnolia, Bunker (Torino)
Jan Klata (Polonia) | Revolution and Necessity | dal 30 ottobre al 5 novembre - Atelier Magnolia, Bunker (Torino)
Elena Bucci (Italia) | Cavalieri Erranti | dal 18 dicembre al 22 dicembre - Atelier Magnilolia, Bunker (Torino)
2019|20 - Snodi
Sergio Canto Sabido (Francia) | Le jeu Masqué | dal 8 al 14 gennaio 2019 - Teatro Espace (Torino)
Enrique Pardo e Linda Wise (Francia) | Il Cavallo di Nietzsche | dal 2 al 8 febbraio 2019 - Teatro Espace (Torino)
Duccio Bellugi Vannuccini (Francia) | La Métode du Soleil | dal 9 al 18 settembre2019 - Teatro Espace (Torino)
Marco Sgrosso (Italia) | Come vola…( Ahimè..?!?), Come vola il tempo…| dal 23 al 28 ottobre 2020 – Cap10100 (Torino)